Prati Stabili del Friuli Venezia Giulia
un tesoro di biodiversità
da conoscere e proteggere

Prati Stabili del Friuli Venezia Giulia
un tesoro di biodiversità
da conoscere e proteggere

28.03.2025 – Convegno finale Progetto LIFE PollinAction

Come possiamo migliorare la biodiversità e sostenere gli impollinatori nelle città e nelle aree rurali?
Ne parleremo il 28 marzo 2025 al Convegno finale del progetto LIFE PollinAction, dal titolo “Soluzioni per la biodiversità in ambiente urbano e agricolo”.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare sia in presenza che online previa registrazione entro il 21/03/2025 tramite il seguente link: Registrati qui
 
Alcuni dei temi trattati:
  • Life PollinAction: nuove frontiere per la salvaguardia degli impollinatori
  • La Restoration Law: straordinaria opportunità per il ripristino e il recupero della natura e per la tutela e la valorizzazione della biodiversità
  • Il coinvolgimento dei privati per la conservazione della natura
  • Gli schemi di certificazione per promuovere la conservazione della biodiversità
  • Soluzioni Close to market: le filiere dei prati stabili tra prodotti e servizi ecosistemici

 

Qui il programma completo della giornata: Programma del convegno

Il Convegno finale del Progetto LIFE PollinAction si terrà a partire dalle ore 9:00 del 28 marzo 2025 presso l’Università Cà Foscari, Campus Scientifico, Auditorium Danilo Mainardi, Via Torino 155, Mestre, Venezia.

Per chi non potrà partecipare in presenza il Convegno sarà visibile anche in streaming, previa registrazione al link Registrati qui 

L’invito è rivolto a tutti coloro che a vario titolo sono interessati ad essere informati sui risultati di questo importante Progetto.

Per saperne di più:

🔗www.lifepollinaction.eu