



9-10 Aprile 2025 – I Magredi al Cinema
9-10 Aprile 2025 – I Magredi al Cinema Il 9 aprile al Cinema Visionario a Udine e il 10 aprile al Cinemazero a Pordenone, alle ore 20.30 verrà proiettato in anteprima il documentario “Magredi – La steppa friulana“. Un cammino lungo quattro stagioni, alla scoperta di un paesaggio ed ecosistema unico e ricco di vita, come nei prati stabili ricchi di fioriture che attraggono nella bella stagione una miriade di insetti impollinatori o come nelle siepi, luogo di rifugio e nidificazione della fauna selvatica. Il documentario è stato realizzato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto PollinAction,

28.03.2025 – Convegno finale Progetto LIFE PollinAction
28.03.2025 – Convegno finale Progetto LIFE PollinAction Come possiamo migliorare la biodiversità e sostenere gli impollinatori nelle città e nelle aree rurali?Ne parleremo il 28 marzo 2025 al Convegno finale del progetto LIFE PollinAction, dal titolo “Soluzioni per la biodiversità in ambiente urbano e agricolo”.L’evento è gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare sia in presenza che online previa registrazione entro il 21/03/2025 tramite il seguente link: Registrati qui Alcuni dei temi trattati: Life PollinAction: nuove frontiere per la salvaguardia degli impollinatori La Restoration Law: straordinaria opportunità per il ripristino e il recupero della natura e per la

Workshop “Le Filiere dei Prati stabili FVG: uno strumento per proteggerli e valorizzarli
Il 25 maggio 2024 si è tenuto il Workshop finale dedicato al progetto di Filiere dei Prati stabili del Friuli Venezia Giulia, realizzato nell’ambito del Progetto europeo LIFE PollinAction. Dalle ore 09:30 alle 13:00 sono intervenuti diversi relatori sul tema delle filiere dei prati stabili mentre dalle ore 15:00 alle 17:00 c’è stata la visita guidata ai prati fioriti del Biotopo naturale regionale di San Quirino e della Zona di Conservazione Speciale “Magredi del Cellina”. Il Workshop si è tenuto presso il Centro di Documentazione e Catalogazione della flora e della fauna dei Magredi in via Montereale n. 21

07.05.2024 – Incontro operativo dedicato alle Filiere dei Prati Stabili
Regione Friuli Venezia GiuliaServizio BiodiversitàPalazzo della Regione (Sala Pasolini)Via Sabbadini 31 Udine Incontro operativo con le aziende che hanno manifestato interesse all’adesione alla “Filiera dei Prati Stabili FVG” dove sono state illustrare le fasi di avanzamento del progetto e si è creata l’occasione per una progettazione condivisa con i diversi operatori del settore. L’incontro si è svolto presso il palazzo della Regione FVG a Udine (Sala Pasolini) a Udine.

23.03.2024 – 1° Workshop dedicato alle filiere dei Prati Stabili
23.03.2024 – 1° Workshop dedicato alle filiere dei Prati Stabili ©Stefano Fabian Comune di Buja – Sala della BibliotecaVia Santo Stefano 92/A Programma della giornata dalle ore 11.00 alle 13.00:presentazione del Progettodi filiera del latte/carnee del fiorume dei prati stabili FVG dalle ore 15.00 alle 16.30:la filiera del miele I prati stabili di pianura sono ricchi di biodiversità e risultano essenziali per la regolazione del clima, per l’assorbimento della CO2, per la fauna selvatica, per la conservazione di specie erbacee autoctone e, soprattutto, per gli impollinatori da cui dipende tanta parte della nostra agricoltura. Essi possono divenire

9-10 Aprile 2025 – I Magredi al Cinema
9-10 Aprile 2025 – I Magredi al Cinema Il 9 aprile al Cinema Visionario a Udine e il 10 aprile al Cinemazero a Pordenone, alle ore 20.30 verrà proiettato in anteprima il documentario “Magredi – La steppa friulana“. Un cammino lungo quattro stagioni, alla scoperta di un paesaggio ed

28.03.2025 – Convegno finale Progetto LIFE PollinAction
28.03.2025 – Convegno finale Progetto LIFE PollinAction Come possiamo migliorare la biodiversità e sostenere gli impollinatori nelle città e nelle aree rurali?Ne parleremo il 28 marzo 2025 al Convegno finale del progetto LIFE PollinAction, dal titolo “Soluzioni per la biodiversità in ambiente urbano e agricolo”.L’evento è gratuito e aperto a

Workshop “Le Filiere dei Prati stabili FVG: uno strumento per proteggerli e valorizzarli
Il 25 maggio 2024 si è tenuto il Workshop finale dedicato al progetto di Filiere dei Prati stabili del Friuli Venezia Giulia, realizzato nell’ambito del Progetto europeo LIFE PollinAction. Dalle ore 09:30 alle 13:00 sono intervenuti diversi relatori sul tema delle filiere dei prati stabili mentre dalle ore 15:00 alle

07.05.2024 – Incontro operativo dedicato alle Filiere dei Prati Stabili
Regione Friuli Venezia GiuliaServizio BiodiversitàPalazzo della Regione (Sala Pasolini)Via Sabbadini 31 Udine Incontro operativo con le aziende che hanno manifestato interesse all’adesione alla “Filiera dei Prati Stabili FVG” dove sono state illustrare le fasi di avanzamento del progetto e si è creata l’occasione per una progettazione condivisa con i diversi

23.03.2024 – 1° Workshop dedicato alle filiere dei Prati Stabili
23.03.2024 – 1° Workshop dedicato alle filiere dei Prati Stabili ©Stefano Fabian Comune di Buja – Sala della BibliotecaVia Santo Stefano 92/A Programma della giornata dalle ore 11.00 alle 13.00:presentazione del Progettodi filiera del latte/carnee del fiorume dei prati stabili FVG dalle ore 15.00 alle 16.30:la filiera del